"Black & White"
da J.S.Bach a Jaco Pastorius
I cinque musicisti mostrano, che con tanto ottone si possono fare anche suoni dolci. Con la pura gioia di fare musica fanno un viaggio musicale attraverso tutte le epoche della storia della musica e tutti gli stili diversi. Il loro programma e` inconvenzionale ma sempre di alto livello artistico. Il brillante ensemble di ottoni esiste dal 1989. Il suo successo e` basato sui fondati studi in posti internazionali (Bolzano, Firenze, Innsbruck, Stoccarda , Augsburg, Detmold) e la grande esperienza musicale nei vari stili musicali e nelle varie orchestre (Saarländischer Rundfunk, Orchestra sinfonica della radio di Baviera, Opera di stato a Monaco, Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, Gustav Mahler Jugendorchester, Orchestra giovanile italiana, Ludwig Musical, VBB Musical Orchestra). Grazie al suo flair unico e individuale il gruppo e´stato invitato a numerosi concerti e manifestazioni nel ambito europeo. Al suo attivo puo` anche vantare numerose registrazioni radiofoniche e televisive (RAI, ZDF, ORF, BR) e fin adesso 5 produzioni CD propri.
Anton Ludwig Wilhalm, tromba
Robert Neumair, tromba
Norbert Fink, corno
Stefan Mahlknecht, trombone
Toni Pichler, tuba
PROGRAMMA:
NEXUS - ROBERT NEUMAIR
CAN SHE EXCUSE MY WRONGS - JOHN DOWLAND Arr. R.Neumair
PARTITA IN SIB - J.S. BACH Arr. R.Neumair
Praeludium,Menuetto1,Menuetto2,Allemende;
DUETTO BUFFO DI DUE GATTI - G. ROSSINI Arr. R.Neumair
VERDISSIMO - G. VERDI Arr. R.Neumair
++++++
KING OF POP - M. JACKSON Arr. R.Neumair
GALAXY - ROBERT NEUMAIR
HORA STACCATO TRAD.Arr. R.Neumair
ENGLISHMAN IN NEW YORK - STING Arr. R.Neumair
SPAIN - CHICK COREA Arr. R.Neumair
CICKEN - JACO PASTORIUS Arr. R.Neumair
I cinque musicisti mostrano, che con tanto ottonesi possono fare
anche suoni dolci. Con la pura gioia di fare musica fanno un viaggio musicale
attraverso tutte le epoche della storia della musica e tutti gli stili diversi.
Il loro programma e` inconvenzionale ma sempre di alto livello artistico.
Il brillante ensemble di ottoni esiste dal 1989. Il suo successo e` basato
sui fondati studi in posti internazionali (Bolzano, Firenze, Innsbruck,
Stoccarda , Augsburg, Detmold) e la grande esperienza musicale nei vari stili
musicali e nelle varie orchestre (Saarländischer Rundfunk, Orchestra sinfonica
della radio di Baviera, Opera di stato a Monaco, Orchestra Haydn di Trento e
Bolzano, Gustav Mahler Jugendorchester, Orchestra giovanile italiana, Ludwig²
Musical, VBB Musical Orchestra).
Grazie al suo flair unico e individuale il gruppo e´stato invitato a numerosi
concerti e manifestazioni nel ambito europeo. Al suo attivo puo` anche vantare
numerose registrazioni radiofoniche e televisive (RAI, ZDF, ORF, BR) e fin
adesso 5 produzioni CD propri.