domenica 1 agosto - da Caruso al Fado Portoghese

domenica 1 agosto - da Caruso al Fado Portoghese

Giovanni D’Amore e il sestetto Italiano

 

Giovanni D’Amore, tenore di origine siciliana naturalizzato portoghese, propone un repertorio di canzoni classiche Italiane e internazionali, che furono parte del repertorio dei grandi tenori del ‘900 per ultimo riprese e reinterpretate dal grande tenore Luciano Pavarotti.

Per questo progetto si avvale di un sestetto moderno formato da alcuni fra i più apprezzati musicisti Italiani, con arrangiamenti originali e una sonorità moderna ma con caratteristiche timbriche e colori tipicamente Italiani come il mandolino e la fisarmonica.

Nel repertorio naturalmente trova spazio anche il Fado portoghese, con brani portati al grande successo internazionale da Amália Rodrigues e Duce Pontes

 

Il quintetto si arricchisce anche della presenza di un’altra splendida voce, quella di Paola Fabris, cantante leggera-jazz fra le più apprezzate del panorama musicale, creando una piacevolissima fusione con la voce più classica del tenore.

 

Formazione:

 

Giovanni D’Amore - Tenore

 

Paola Fabris - cantante jazz

Luciano Zadro - chitarra e mandolino

Gigi Faggi - Tromba e flicorno

Gianluca Nanni - Batteria e percussioni

Giorgino Fabbri - basso elettrico

Stefano nanni - Pianoforte, fisarmonica e arrangiamenti.

 

 

Questi alcuni titoli del programma musicale:

 

Caruso (L.Dalla)

Granada

Un amore così grande

Làgrima

Roma no’ fa’ la stupida stasera (Trovajoli)

Con te partirò

Funiculì Funiculà

Mambo Italiano

Voce' e Notte

Cancão do Mar

Oh sole mio

Dimmi quando quando